Il perito è considerato un esperto la cui opinione decide per gli altri, per questo è meglio che si affidi a misure e strumenti e non si fermi alla superficie.
Lo sforzo di Consulser è fornire oggettività riproducibili e trascrivibili.
Sul campo, a seconda della necessità sono molti gli strumenti che vengono utilizzati da Consulser:
-Olympus Epoch 650, Karl Deutsch Echograph 1095 e relative sonde – la strumentazione per scansione UT è utilizzata per molti tipi di materiali a rilevare esiti di danni strutturali o avarie.
-Termocamera FLIR T1020 – è ottimo ausilio per il rilievo dello stato termico degli impianti e se complementata da altri strumenti anche per valutazione di strutture o umidità.
-Wichitech Digital Tap hammer – utilizzato dalla Boeing è un valido tester per valutare la qualità o l’integrità di sottili pannelli di core speciale, come sandwich con pelle a basso spessore honeycomb in alluminio, carta kevlar o core in pvc.
-Positest AT-M – valido strumento per conoscere la resistenza di adesione fra pelli, core o per colle o coat a basso spessore.
-Phonometro in Classe 1 – è utilizzato per la valutazione dei livelli di emissione sonora.
-Liquidi penetranti – affiancati agli Ultrasuoni nel controllo del sartiame rendono la analisi complessiva più affidabile.
-Misuratore di spessore di coat e anodizzazioni – viene utilizzato nella valutazione degli spessori di coat o vernici.
-Durometro Barcol – Con questo strumento si misura la durezza superficiale della vetroresina e delle leghe di alluminio.
-Apparecchi fotografici, , macro e tele, scafandri subacquei e telecamere – le immagini in una perizia sono il 70% del valore della comunicazione contenuta in un report, devono essere di buona qualità.
-Igrometri e tester di controlli – sono utilizzati 4 tipi di igrometri a diversa scala e sensibilità per fornire una valutazione di difficile contestazione.
-Tester digitali e pinza amperometrica – per la misurazione dei potenziali elettrici.
-Elettrodi di riferimento – questo strumento permette di conoscere lo stato di efficienza della protezione catodica di una imbarcazione o di rilevare difetti e dispersioni dell’impianto elettrico, è utilizzato nelle indagini sulle corrosioni.
-Rifractometro – serve per la misurazione oggettiva della salinità dell’acqua rilevata in sentina.
-Provette e contenitori sterili – ausili per la raccolta di campioni da analizzare in laboratorio.
-Carta di tornasole – tester classico per valutare il valore di PH di una sostanza.

This post is also available in: Inglese